300 domande per il contributo per maternità e 2400 per l'assegno per nascita e adozione: sono i numeri delle due prestazioni più richieste dagli iscritti nel 2014 e sulle quali la Fondazione Enasarco ha puntato per ampliare l'offerta dei servizi disponibili online o presso un patronato.
Un corso inaugurato a settembre con la domanda di pensione e che prosegue anche se con una differenza: mentre per la pensione è ancora possibile fare la domanda cartacea, per le prestazioni la procedura è solo online. Tutto molto semplice per gli iscritti già registrati all'area riservata inEnasarco.
E chi non fosse registrato? Due possibilità: registrarsi all'area riservata anche oggi stesso, con pochi clic e un documento di riconoscimento a portata di mano, meglio ancora se già scansionato. E altrimenti è possibile recarsi presso un patronato, che potrà operare per conto dell'iscritto.
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla lettura delle guide:
Da oggi non è più necessario inviare la documentazione necessaria in formato cartaceo e a mezzo raccomandata. Tempi più rapidi, meno spreco e procedure semplificate che confermano una grande attenzione alle esigenze degli iscritti, che possono dire cosa ne pensano e mandare un suggerimento tramite la mail della sezione contattaci dell'area riservata inEnasarco.