Che cos’è
È una prestazione integrativa erogata dalla Fondazione agli iscritti per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
Budget 2023
La Fondazione mette a disposizione 900 mila euro per questa prestazione.
A chi spetta
Agli agenti in attività. Se entrambi i genitori sono iscritti alla Fondazione, verrà erogata una sola prestazione.
Requisiti
Alla data dell’evento, è necessario avere i seguenti requisiti:
- essere un iscritto in attività, con almeno un rapporto di agenzia attivo;
- avere un’anzianità contributiva di almeno 4 trimestri (coperti esclusivamente da contributi obbligatori e non inferiori al minimale) anche non consecutivi negli ultimi due anni. Nel caso in cui tale requisito non risulti posseduto dal richiedente a causa del mancato pagamento dei contributi obbligatori da parte della propria impresa preponente, al solo fine della presente prestazione assistenziale, il requisito si considera posseduto se la ricorrenza dell’obbligo contributivo è attestata da documentazione certa e definitiva, già in possesso della Fondazione, e laddove lo stesso non sia stato contestato o non sia più contestabile;
- possedere la sentenza definitiva di adozione emessa dal tribunale competente (solo nei casi di figli adottati).
Le domande presentate con allegato il modello ISEE attestante un valore non superiore a 34.450,82 euro saranno evase prioritariamente. Possono essere presentate domande anche con reddito superiore al valore di cui sopra o senza indicazione del reddito, che saranno esaminate nelle modalità indicate nelle Disposizioni Generali – Modalità di presentazione – del presente Programma.
Quanto spetta
1.000 euro
Domanda
È possibile inviare la richiesta esclusivamente online, attraverso l’area riservata inEnasarco.
Documentazione
Gli iscritti dovranno allegare la seguente documentazione:
- autocertificazione comprovante la data e il luogo di nascita del figlio;
- copia del documento di identità valido del richiedente;
- modello ISEE valido al momento di presentazione della domanda.
N.B.: In caso di adozione, inviare anche la copia della sentenza definitiva di adozione emessa dal tribunale competente.
Scadenza
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2023.
N.B.: In caso di nascite o adozioni avvenute a dicembre 2023, la domanda potrà essere inviata entro il 31 gennaio 2024.
Per ulteriori dettagli, consultare il Programma delle prestazioni assistenziali 2023.
Contributo nascita o adozione 2023
![]() |
900 mila |
Budget |
![]() |
1.000 € |
Per ogni figlio |