Modalita’ di iscrizione all’elenco fornitori

Per ottenere l’iscrizione nell’elenco fornitori, gli interessati dovranno far pervenire un’apposita istanza, utilizzando esclusivamente il modulo di iscrizione all’elenco fornitori (nel box Documentazione in fondo a questa pagina), contenente:
  • cognome e nome o denominazione/ragione sociale;
  • residenza o sede legale;
  • eventuali sedi operative;
  • il/i rappresentante/i legale/i;
  • referente;
  • categoria merceologica per la quale si chiede l’iscrizione;
  • autorizzazione, ai sensi del D.Lgs 196/2003, al trattamento dei dati personali;
  • dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente qualsiasi cambiamento dei dati forniti.
I richiedenti l’iscrizione nell’elenco fornitori devono indicare le categorie merceologiche per le quali richiedono l’iscrizione. Possono indicare anche più categorie contemporaneamente sulla base del proprio oggetto sociale. L’istanza deve contenere l’esplicita rinuncia a qualsiasi tipo di rimborso e o risarcimento per le spese eventualmente sostenute ai fini della richiesta di inserimento nell’elenco fornitori nonchè alla restituzione dei documenti. Deve essere inoltre corredata dai seguenti documenti:
  1. fotocopia del documento di identità, in corso di validità e perfettamente leggibile, del titolare o legale rappresentante dell’impresa;
  2. copia dell’atto costitutivo e statuto della Società;
  3. copia certificato camerale, non anteriore a mesi sei, con l’indicazione dello stato patrimoniale e con la dicitura antimafia;
  4. idonea referenza bancaria dalla quale risulti che la società ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità;
  5. copia dell’ultimo bilancio approvato;
  6. elenco dei principali lavori/servizi prestati negli ultimi tre anni, con l’indicazione degli importi, delle date, dei destinatari, pubblici o privati;
  7. (in caso di lavori) attestazione SOA qualora posseduta.
La Fondazione Enasarco si riserva di decidere in merito alla richiesta di iscrizione, dopo aver espletato la prescritta istruttoria, ed ha facoltà di richiedere ulteriore documentazione, ad integrazione di quella già esibita, che dovesse ritenere necessaria per una corretta valutazione delle istanze medesime. La Fondazione Enasarco effettua idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000. La Fondazione Enasarco provvede alla cancellazione dagli elenchi qualora:
  • in sede di verifica della dichiarazione e/o dei documenti inviati, rilevi la presenza di cause ostative all’iscrizione nell’elenco, o l’incompletezza o irregolarità della documentazione prodotta;
  • la società che ha chiesto nella domanda di iscrizione di essere inserita in una determinata categoria, dichiari, in riscontro ad un invito a gara, di non essere abilitata a fornire il bene o il servizio riguardante la stessa categoria;
  • si accerti il mancato riscontro da parte di una società ad almeno tre inviti relativi ad una stessa categoria di beni e servizi;
  • gli iscritti non provvedano a comunicare, in maniera adeguata e tempestiva, il cambiamento dei dati forniti;
  • nell’esercizio della propria attività, gli iscritti siano incorsi in fattispecie di responsabilità documentate per dolo o colpa grave;
  • sia stata riscontrata da parte della Fondazione Enasarco la non piena soddisfazione del servizio reso dal fornitore, per motivi inerenti la qualità delle prestazioni rese;
  • sia stata accertata la non corrispondenza tra quanto richiesto e specificato dalla Fondazione Enasarco nel contratto e le prestazioni rese dal fornitore.
L’istanza di iscrizione, compilata in ogni sua parte, corredata della documentazione prevista e sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa, dovrà pervenire, a pena di esclusione, a mezzo raccomandata A/R a:
Fondazione Enasarco
Segreteria del Servizio Immobiliare
Via A. Usodimare, 31
00154 Roma
 

Info Utili