Procedura aste immobiliari

IMMOBILI IN VENDITA

Il progetto interessa inizialmente circa 300 unità residenziali (oltre a pertinenze quali cantine, box, posti auto, etc.) e 100 unità commerciali. Il patrimonio immobiliare libero di proprietà della Fondazione Enasarco insiste esclusivamente nella città di Roma, sono escluse tutte le altre provincie e città sul territorio nazionale.

ASTA PRINCIPALE

La prima fase, detta “asta principale“, è riservata per un periodo di 60 giorni dalla data di pubblicazione del Bando alle seguenti categorie:
  • agenti in attività;
  • agenti in pensione;
  • imprese preponenti attive;
  • dipendenti della Fondazione;
  • relativi coniugi conviventi more uxorio e discendenti in linea retta entro il 2°grado.

ASTA RESIDUALE

Se l’asta principale andasse deserta o non venisse aggiudicata, si procederà con l’asta telematica “residuale”, aperta alle offerte di qualsiasi soggetto interessato.

BANDO e DISCIPLINARE

Tutte le informazioni e la modulistica in merito sono disponibili nel bando e nel disciplinare, che possono essere consultati nei siti del Consiglio Nazionale del Notariato: www.notariato.it/ran e www.avvisinotarili.notariato.it.

CONTATTI

I soggetti interessati possono scrivere all’indirizzo e-mail dedicato: asteimmobiliari@enasarco.it, per concordare i sopralluoghi per le visite presso gli immobili.

Info Utili
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato