Con quella di oggi la newsletter raggiunge quota 10 numeri. In pochi mesi abbiamo provato a modificare il nostro modo di comunicare con gli iscritti, prediligendo uno strumento più snello e immediato. Del resto i tempi cambiano, le notizie corrono più velocemente e siamo consapevoli che la stessa professione dell’agente di commercio non è più quella di un tempo.
Alcuni giorni fa ho partecipato a un convegno che aveva per tema proprio la rivoluzione che stanno attraversando i nostri iscritti tra variabili di mercato, previdenza e normative. Durante il mio intervento ho sottolineato il rinnovamento che sta compiendo la Fondazione Enasarco. Lo ribadisco anche qui: siamo solo all’inizio di un percorso iniziato lo scorso anno con le elezioni che hanno portato all’attuale governance. Vogliamo e dobbiamo rappresentare un nuovo modello di trasparenza, di investimento nell’economia del Paese e di supporto ad agenti di commercio, rappresentanti e consulenti finanziari.
Per quanto riguarda i contenuti di questo numero, in primo piano può leggere una panoramica sullo stato attuale del Progetto Mercurio, ovvero il piano di dismissione degli immobili residenziali della Fondazione.
Tra le notizie di questi giorni vi segnalo che abbiamo prorogato fino al 31 maggio del prossimo anno la sospensione dei termini per i pagamenti delle aziende colpite dal sisma.
Le ricordo infine che è disponibile il suo estratto conto online 2016; può consultarlo in qualsiasi momento tramite la sua area riservata inEnasarco.
Buona lettura!
Gianroberto Costa
Presidente della Fondazione Enasarco
