Con questo nuovo numero la newsletter arriva a quota 30. Quando un paio d’anni fa decidemmo di iniziare questa avventura, avevamo come obiettivo quello di fornire a tutti i nostri iscritti un quadro completo sulle attività e sui servizi offerti dalla Fondazione, ma anche un canale di comunicazione più snello e immediato. Vogliamo proseguire su questa strada e garantire ad agenti, rappresentanti di commercio e consulenti finanziari un ruolo sempre più rilevante nella nuova Enasarco, a maggior ragione oggi, che abbiamo raggiunto i nostri primi 80 anni di storia al Vostro servizio. Fu infatti nel giugno del 1939 che, con il Regio Decreto n.1305, veniva approvato il primo statuto dell’ente, trascorso un anno dalla firma dell’Accordo economico collettivo tra le Parti sociali di allora che definirono con lungimiranza la disciplina del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale.
Oggi, quindi, in un diverso contesto storico, sociale ed economico la funzione previdenziale e assistenziale svolta dalla Fondazione continua a svolgere un ruolo fondamentale a tutela degli iscritti. Abbiamo una missione nei confronti delle categoria, che intendiamo svolgere con impegno e trasparenza. Per questo pubblichiamo in primo piano la notizia sul nuovo Disciplinare dei livelli di servizio, il documento che indica i tempi massimi entro i quali le diverse tipologie di domande verranno lavorate e che può essere consultato sul nostro sito.
Le suggerisco inoltre di non perdere di vista la nostra offerta di welfare, nel dettaglio delle varie prestazioni. In questo numero di giugno ho il piacere di segnalare il Contributo per soggiorni estivi per bambini, una prestazione pensata per supportare le famiglie dei nostri iscritti in attività
Buona lettura!
Gianroberto Costa
Presidente della Fondazione Enasarco
