Questa 33esima newsletter si apre con la notizia dell’adesione di Enasarco ai PRI – Principi di investimento responsabile – sostenuti dalle Nazioni Unite e che contano oggi su un network mondiale composto da oltre 2300 membri. Com’è noto, l’obiettivo dei PRI è quello di supportare la rete dei firmatari nel considerare e integrare i fattori ambientali, sociali e di governance (“ESG”) nelle proprie decisioni di investimento e di azionariato attivo. La Fondazione quindi dimostra l’impegno verso l’investimento “responsabile”: una strategia, questa, che mira ad incorporare i fattori ESG, in tutte le decisioni di investimento, ma non solo. Lo scopo è anche quello di gestire meglio i rischi e generare rendimenti sostenibili a lungo termine.
Prosegue inoltre la campagna di digitalizzazione: la domanda di pensione di inabilità potrà essere inoltrata direttamente dall’area riservata del portale. Questa nuova modalità di invio si aggiunge alle numerose prestazioni già disponibili online, tra cui la pensione di invalidità che è stata digitalizzata il mese scorso.
Infine, un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al sondaggio che abbiamo proposto in collaborazione con la società PricewaterhouseCoopers, con l’obiettivo di portare alla luce modelli emergenti di intermediazione abilitati dal web e dalle piattaforme di e-commerce. Abbiamo registrato un’adesione complessiva da parte di oltre 12 mila iscritti. La vostra partecipazione e quella di tutti gli agenti, rappresentanti e consulenti finanziari rappresenta la forza per il raggiungimento di scopi ed obiettivi condivisi.
Buona lettura!
Gianroberto Costa
Presidente della Fondazione Enasarco
