Lo scorso 18 dicembre a Roma si è svolta l’ultima Assemblea dei delegati dell’anno. Sono stati deliberati importanti provvedimenti, tra cui l’approvazione del Bilancio preconsuntivo 2019 e la previsione di budget per il 2020. I conti sono in ordine, siamo una Cassa solida che procede nel percorso di rinnovamento e risanamento intrapreso in questi anni. Una visione strategica e di prospettiva che si traduce nei dati positivi che emergono dal Bilancio: un crescente andamento della gestione istituzionale che supera 178 milioni di euro per il 2019, per arrivare a 189 milioni circa secondo le previsioni di budget 2020.
Abbiamo lavorato su un tema che ci sta molto a cuore: le giovani generazioni, motore imprescindibile per l’Italia del futuro. Sono state quindi approvate importanti modifiche al Regolamento con l’obiettivo di agevolare l’ingresso e la permanenza nella professione. L’articolo 5 bis, “Agevolazioni giovani agenti”, introduce un regime contributivo agevolato per quegli agenti, rappresentanti di commercio e consulenti finanziari che nel triennio 2021-2023 vengono iscritti alla Fondazione per la prima volta oppure ricevono un nuovo incarico di agenzia dopo tre anni di inattività. In entrambi i casi le agevolazioni sono valide per gli iscritti fino a trent’anni di età.
È stato inoltre deliberato il nuovo Regolamento per le prestazioni assistenziali, che incrementa il welfare della Fondazione grazie a una ampia gamma di prestazioni per stati di bisogno economico e per lo svolgimento dell’attività di agenzia. Il CdA potrà inoltre specificare e rinnovare, annualmente, forme di assistenza, requisiti di accesso e ammontare delle singole erogazioni.
In tema di elezioni e trasparenza l’Assemblea ha preso atto che ciascuna lista elettorale è invitata a presentare alla Commissione elettorale un’auto-dichiarazione sulle eventuali somme o contributi ricevuti da soggetti esterni per la campagna elettorale e dichiarare l’assenza di conflitti di interesse in merito a tali importi.
In questa 35esima newsletter, che chiude il 2019, può leggere anche un mio articolo pubblicato sul sito dell’Adepp (l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati), dove affronto il tema delle elezioni che si terranno ad aprile e racconto dettagliatamente i risultati raggiunti in questi anni. Pubblichiamo infine il comunicato sulle misure intraprese per dare un sostegno straordinario agli iscritti colpiti dalle recenti alluvioni.
Auguro a lei e alla sua famiglia buone feste e un felice anno nuovo, dandole appuntamento al 2020 con nuove e stimolanti sfide che affronteremo insieme.
Buona lettura!
Gianroberto Costa
Presidente della Fondazione Enasarco
