Cessazione del mandato

Adempimenti

Entro i 30 giorni successivi alla chiusura di un mandato di agenzia, la ditta mandante deve darne comunicazione alla Fondazione. Fermo restando l’obbligo per la ditta, in alternativa l’agente può chiudere i propri mandati. Nell’indicare la data di cessazione del mandato, la ditta deve tenere conto dell’eventuale preavviso: quindi va inserito l’ultimo giorno di effettiva collaborazione.

Modalità di cessazione

  • Ditta mandante – La chiusura del mandato deve essere comunicata tramite l’area riservata inEnasarco, selezionando tra i mandati attivi l’agente interessato e cliccando su “chiudi mandato”. Contestualmente, l’agente riceverà una notifica di avvenuta chiusura e potrà richiedere la liquidazione del Firr tramite la propria area riservata.
  • AgenteDalla propria area riservata inEnasarco, l’agente può chiudere un mandato e richiedere la liquidazione del Firr, utilizzando il menu “Firr/Liquidazione Firr”. Dopo aver selezionato il mandato da chiudere, l’agente dovrà confermare i propri dati bancari per l’accredito delle somme accantonate presso la Fondazione.

Per tutte le informazioni in merito è possibile consultare la guida pratica.

Eventuali rettifiche

Eventuali errori nelle informazioni inserite durante la cessazione del mandato, devono essere comunicati tempestivamente alla Fondazione, inviando una PEC all’indirizzo: gestioneseparatafirr@pec.enasarco.it. Oltre alla descrizione delle rettifiche richieste, è necessario allegare un’autocertificazione (il modulo è disponibile nella gallery documentale in calce alla pagina) e la copia di un documento di identità del dichiarante. Gli operatori della Fondazione valuteranno la possibilità di intervenire in base alle singole casistiche.

Autocertificazione contratto d’agenzia

 

 

Info Utili

La cessazione del mandato deve essere comunicata dalla ditta, tramite la propria area riservata inEnasarco, entro i 30 giorni seguenti alla chiusura.

In alternativa, l’agente può comunicare la chiusura e richiedere la liquidazione del Firr tramite la propria area riservata inEnasarco.