Gestione Separata del Firr

Che cos’è

Dal 1° gennaio 2024, la Fondazione gestisce il Firr (Fondo Indennità Risoluzione del Rapporto) in modo separato e autonomo rispetto ai Fondi previdenza e assistenza.

Destinatari del contributo

  • Agenti operanti in forma individuale;
  • Agenti operanti in forma di società di persone (sas, snc);
  • Agenti operanti in forma di società di capitale (spa, srl).

Conferimento mandato

La ditta mandante, quando conferisce un nuovo mandato online, deve compilare nell’area riservata la certificazione che attesti la data di inizio del rapporto di agenzia.

Versamento del contributo

Tramite la distinta online, le ditte possono scegliere di pagare con:  

  • pagoPA;
  • addebito su c/c bancario.

Esclusivamente le ditte estere possono pagare tramite bonifico bancario.

Richiesta di liquidazione

Soltanto l’agente, dopo la cessazione del mandato, potrà richiedere la liquidazione del Firr attraverso la propria area riservata inEnasarco. Dovrà inoltre inviare alla Fondazione il contratto di agenzia tramite PEC all’indirizzo gestioneseparatafirr@pec.enasarco.it. In alternativa nell’area riservata e in calce alla pagina è disponibile un’apposita autocertificazione.

La Fondazione verificherà il corretto versamento degli importi dovuti. In caso di versamento parziale, liquiderà quanto accantonato e attiverà la procedura di recupero delle somme.

Solo gli eredi dell’agente deceduto e le società di agenzia cessate o cancellate dal Registro delle imprese possono utilizzare la modulistica cartacea, disponibile nella guida Liquidazione del Firr con moduli cartacei.

Autocertificazione contratto d’agenzia

Info Utili

Solo l’agente può richiedere la liquidazione del Firr tramite la propria area riservata