Questo nuovo numero della newsletter vede in primo piano la notizia dell’anticipo della liquidazione Firr. Il CdA ha approvato a maggioranza modalità e condizioni per la prima fase di attuazione dell’accordo delle Parti sociali del 25 maggio scorso. Gli iscritti potranno richiedere la prima tranche straordinaria di anticipo, pari al 10%, delle somme accantonate sui conti Firr. Ulteriori due anticipi, ognuno pari al 10%, verranno erogati in fasi successive, a seguito di specifiche deliberazioni del CdA, che terranno conto dell’incidenza delle erogazioni sulla liquidità e la sostenibilità dell’Ente. Entro due mesi, verrà realizzato un software specifico per la presentazione delle domande online, in trasparenza e sicurezza. Appena disponibili, gli avvisi informativi verranno pubblicati sul sito istituzionale e sui canali ufficiali della Fondazione.
Il prossimo 30 giugno l’Assemblea dei Delegati voterà il Bilancio consuntivo 2019 e le misure di sostegno economico per gli agenti, rappresentanti e consulenti finanziari che hanno subito un decremento del reddito a causa dell’emergenza Covid. Per soddisfare il maggior numero di domande, considerato che ad oggi sono pervenute alla Fondazione oltre 27 mila richieste, lo stanziamento raggiungerà la quota complessiva di 26,4 milioni dall’inizio del periodo di emergenza sanitaria. Abbiamo già iniziato ad erogare i contributi, dando la priorità ai casi di decesso e di contagio degli iscritti. L’Assemblea sarà quindi chiamata a votare un corposo intervento economico, che sarà poi sottoposto al vaglio ministeriale, per far fronte alle difficoltà riscontrate dagli iscritti.
Segnalo inoltre una notizia importante: il Gruppo Assicurativo Poste Vita ha integrato l’attuale polizza sanitaria con due garanzie che si attivano in caso di accertata positività al Covid-19. Si tratta di una diaria per terapia intensiva raddoppiata fino a un massimo di 21 giorni e di un’indennità forfettaria di 1.000 euro, liquidabile già alla data di certificazione da parte delle autorità sanitarie delle positività al Covid-19.
Stiamo uscendo da un periodo difficilissimo, sia a livello sanitario sia economico, che ha messo in crisi il nostro lavoro e le nostre certezze. Ora è il momento di ripartire con orgoglio, passione e fiducia. Insieme ce la faremo.
Buona lettura!
Gianroberto Costa
Presidente della Fondazione Enasarco
