Tag Archives: normativa
Accesso agli atti
Tutte le informazioni per chiedere l’accesso ai documenti formati o detenuti dalla Fondazione Enasarco (es. provvedimenti in materia di contributi e prestazioni, atti connessi ai verbali ispettivi, etc.)
Convenzione Firr
Il 20 dicembre 2007 la Fondazione Enasarco ha siglato una convenzione con le Organizzazioni Sindacali degli agenti e rapresentanti di commercio e con le Organizzazioni …
Iscrizione e contribuzione agenti operanti all’estero
La riforma porterà alcuni cambiamenti per quanto riguarda l’iscrizione ad Enasarco. Resta ovviamente l’obbligo di iscrizione per tutti gli agenti, operanti in forma individuale, societaria …
Contributi maturati dopo la cessazione del rapporto
Può accadere che successivamente alla cessazione di un rapporto, l’agente maturi il diritto a provvigioni e contributi previdenziali. Come è noto, i contributi Enasarco si …
Qualificazione giuridica dell’Enasarco e dei funzionari che esercitano funzioni pubbliche
Qualificazione giuridica dell’Enasarco e dei funzionari che esercitano funzioni pubbliche. Applicazione della legge 4 gennaio 1968 n. 15.
Agenti promotori finanziari (attività di mono/plurimandato)
Nota avente per oggetto i caratteri distintivi del mono/plurimandato nell’esercizio dell’attività di “Promotore Finanziario”.
Potestà di vigilanza
Con nota del 3/1/1996, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani ha chiesto allo scrivente di esprimere il proprio parere circa la sopravvivenza o meno – in capo allo stesso – della podestà di vigilanza nella materia contributiva di competenza, a seguito della intervenuta “privatizzazione” dell’Ente ai sensi D.Leg. 30 giugno 1994 n. 509.
Iscrizione per soggetti la cui attività é affine all’agente commerciale indipendente
L’attività svolta dai venditori a privati consumatori, consistente generalmente nella sollecitazione a sottoscrivere contratti di acquisto di prodotti o servizi per uso personale o domestico (attività c.d. di vendita “porta a porta”), non si differenzia dalle modalità di svolgimento previste dal Capo X del Codice Civile (artt.1742-1753) per gli agenti di commercio, né dai vigenti A.E.C.
Accordo economico collettivo per la piccola e media industria
Puoi scaricare il testo dell’accordo economico collettivo che disciplina i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale nel settore della piccola e media industria.
- 1
- 2