La Fondazione ha creato una nuova procedura semplificata, destinata agli agenti individuali, per agevolare l’accesso all’area riservata inEnasarco. Che cos’è La registrazione smart è rapida …
La nuova procedura di registrazione a inEnasarco permette alle aziende interessate di poter delegare uno studio professionale per gestire la propria posizione.
Il modulo di identificazione personale ci consente di verificare che l’identità di chi si registra all’area dedicata ai servizi online corrisponda a quella del nostro iscritto.
Dal 3 marzo le aziende non potranno accedere a inEnasarco con le credenziali in possesso, per una politica di sicurezza e di identificazione personale ogni operatore dovrà accedere con le proprie credenziali personali.
Come gli agenti possono registrarsi all’area riservata inEnasarco
Dal 3 marzo inEnasarco sarà ancora più personale, sicura e trasparente. Per registrarsi gli agenti dovranno osservare poche indicazioni semplici e utili.
La password è un passe-partout eccezionale, anche se può capitare di dimenticarla, farla scadere o sceglierne una poco sicura. In questo articolo vogliamo ricordare alcune semplici regole per una corretta gestione della password.
Come può un’azienda registrarsi ai servizi online?
Per registrarsi ed essere abilitate ai servizi online le aziende mandanti devono disporre dell’identificativo Enasarco, rilasciato al momento della prima iscrizione alla Fondazione.