11 Apr 2022
Contributo per infortunio, malattia o ricovero 2023

Che cos’è È una prestazione erogata dalla Fondazione come sostegno al reddito degli iscritti attivi, in caso di sospensione temporanea dell’attività lavorativa dovuta a infortunio, …

Leggi di più  
17 Dic 2020
Nuove misure giovani agenti (Art. 5 Bis)

La Fondazione ha introdotto delle variazioni al Regolamento delle attività istituzionali, per agevolare l’ingresso e la permanenza nella professione dei giovani agenti. In particolare, con …

Leggi di più  
5 Giu 2020
Gestione dei reclami

Che cos’è  La Fondazione ha adottato una nuova procedura per la gestione dei reclami che assicurerà: una trattazione sollecita ed esaustiva dei reclami presentati un’uniformità …

Leggi di più  
16 Mag 2019
Il calcolo della pensione

Che cos’è il calcolo “pro quota” Il conteggio per determinare l’importo del rateo lordo di pensione viene effettuato sommando tre tipologie di “quote”, come indicato …

Leggi di più  
16 Mag 2019
Calcolo previsionale della pensione

Che cos’è È un algoritmo di calcolo che consente, in determinate condizioni anagrafiche e contabili dell’iscritto, di fare un’ipotesi sia della data di acquisizione del …

Leggi di più  
29 Gen 2019
Registrazione smart a inEnasarco

La Fondazione ha creato una nuova procedura semplificata, destinata agli agenti individuali, per agevolare l’accesso all’area riservata inEnasarco. Che cos’è La registrazione smart è rapida …

Leggi di più  
24 Ago 2017
Come fare la domanda di pensione anticipata

Gli iscritti che non raggiungono la “quota” minima prevista dal Regolamento in vigore per l’anno di riferimento potranno chiedere l’anticipazione della pensione di vecchiaia di uno o due anni. La pensione anticipata potrà essere richiesta dal 1° gennaio 2017, per gli agenti uomini, e dal 1° gennaio 2021 per le agenti donne. Per ulteriori informazioni in merito alla pensione di vecchiaia anticipata è possibile consultare il Regolamento in vigore, in particolare gli articoli 14 (comma 2) e 15 (comma 1bis).

Leggi di più  
1 Dic 2015
Gli indirizzi PEC per comunicare con la Fondazione Enasarco

Ecco gli indirizzi PEC della Fondazione Enasarco TIPO DOMANDA INDIRIZZO Notifica di atti giudiziari (*modello non presente nel sito) protocollo@pec.enasarco.it Domande di prestazioni assistenziali per: …

Leggi di più  
13 Feb 2015
Certificazione Unica

La Certificazione Unica sostituisce il modello Cud ed entra in vigore nel 2015.

Leggi di più  
31 Dic 2014
Modalita’ di ammissione alla prosecuzione volontaria

La domanda di autorizzazione, l’accoglimento o il rigetto La richiesta di ammissione alla contribuzione volontaria deve essere formulata, dopo la cessazione dell’attività, utilizzando esclusivamente il …

Leggi di più