Tag Archives: iscritti in attività
Contributo sanitario per agenti Over 75
Che cos’è È una prestazione erogata dalla Fondazione, in favore di agenti attivi con almeno di 75 anni di età, come contributo straordinario per spese dovute …
Erogazioni straordinarie 2020 – Covid19
Premessa Le erogazioni straordinarie sono una tra le numerose prestazioni assistenziali erogate dalla Fondazione in favore degli iscritti in particolari casi di bisogno economico. Nel 2020 sono a disposizione due tipologie di erogazione: …
Contributo per nascita o adozione 2020
Che cos’è? È una prestazione integrativa erogata dalla Fondazione agli iscritti per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. A chi …
Contributo per maternità 2020
Che cos’è? Questo contributo aiuta economicamente l’agente donna che, a seguito della gravidanza, affronta una diminuzione del proprio reddito e un incremento degli oneri. A …
Quando e come votare alle elezioni 2020
Quando si vota? Le elezioni durano quattordici giorni, dal 24 settembre al 7 ottobre 2020. Si può votare dalle 9.00 alle 18.00 nei giorni dal …
Come funziona la polizza per infortuni e malattia 2019/2021
Che cos’è La Fondazione Enasarco, tra i numerosi benefici erogati, stipula o rinnova ogni anno una polizza assicurativa in favore dei propri iscritti. La polizza …
Il calcolo della pensione
Che cos’è il calcolo “pro quota” Il conteggio per determinare l’importo del rateo lordo di pensione viene effettuato sommando tre tipologie di “quote”, come indicato …
Calcolo previsionale della pensione
Che cos’è È un algoritmo di calcolo che consente, in determinate condizioni anagrafiche e contabili dell’iscritto, di fare un’ipotesi sia della data di acquisizione del …
Come fare la domanda di pensione anticipata
Gli iscritti che non raggiungono la “quota” minima prevista dal Regolamento in vigore per l’anno di riferimento potranno chiedere l’anticipazione della pensione di vecchiaia di uno o due anni. La pensione anticipata potrà essere richiesta dal 1° gennaio 2017, per gli agenti uomini, e dal 1° gennaio 2021 per le agenti donne. Per ulteriori informazioni in merito alla pensione di vecchiaia anticipata è possibile consultare il Regolamento in vigore, in particolare gli articoli 14 (comma 2) e 15 (comma 1bis).
- 1
- 2