

Il Presidente della Fondazione, Alfonsino Mei, ha sottoscritto il 17 febbraio scorso il contratto con Medexpert S.r.l., società esterna specializzata nella gestione in outsourcing della consulenza medico-legale, per l’affidamento dei servizi medico-legali, per eseguire gli accertamenti sanitari relativi a:
- pensioni di inabilità permanente,
- pensioni di invalidità permanente,
- rappresentanza medico legale in sede di Collegio medico o CTP.
Si ricorda l’obbligatorietà della visita medica, che sarà fissata entro i 30 giorni successivi alla ricezione della convocazione, per il riconoscimento del diritto alla pensione di invalidità o inabilità.
La mancata partecipazione alla visita medica potrà causare il rigetto della domanda di pensione, così come la mancata produzione della documentazione sanitaria potrà comportare una valutazione medico-legale sulla base dei soli atti disponibili.
Gli iscritti ricoverati, o affetti da patologie che non consentono di recarsi presso lo studio medico, potranno essere visitati presso l’ospedale o il luogo di degenza anche domiciliare; in questo caso si potrà contattare telefonicamente Medexpert S.r.l., al numero 050.8756823, per fissare l’appuntamento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle guide relative alla pensione di invalidità e alla pensione di inabilità.
Articoli correlati





