1 Dic 2015
Gli indirizzi PEC per comunicare con la Fondazione Enasarco

Ecco gli indirizzi PEC della Fondazione Enasarco TIPO DOMANDA INDIRIZZO Notifica di atti giudiziari (*modello non presente nel sito) protocollo@pec.enasarco.it Domande di prestazioni assistenziali per: …

Leggi di più  
31 Dic 2014
Modalita’ di ammissione alla prosecuzione volontaria

La domanda di autorizzazione, l’accoglimento o il rigetto La richiesta di ammissione alla contribuzione volontaria deve essere formulata, dopo la cessazione dell’attività, utilizzando esclusivamente il …

Leggi di più  
22 Feb 2013
Livelli di servizio

Prosegue l’impegno della Fondazione per migliorare sempre più la qualità dei servizi agli iscritti, attraverso la semplificazione delle procedure interne e la velocizzazione delle attività …

Leggi di più  
20 Nov 2012
Scadenza versamenti volontari

Il versamento volontario incrementa il montante e l’anzianità contributiva dei periodi scoperti da contribuzione per effetto dell’interruzione dell’attività di agenzia. Dopo aver ricevuto la richiesta …

Leggi di più  
11 Set 2012
Che cos’e’ il contributo facoltativo?

Il contributo facoltativo, introdotto dal Regolamento della Fondazione, entrato in vigore quest’anno (art.7), è un versamento volontario, ad esclusivo carico dell’agente, e aggiuntivo rispetto a quello obbligatorio già effettuato. 

Leggi di più  
29 Dic 2011
Contribuzione volontaria: quali le condizioni per l’ammissione e i termini di decadenza?

Gli iscritti che abbiano cessato l’attività di agenzia possono chiedere la prosecuzione volontaria della contribuzione al fine di poter perfezionare il requisito contributivo necessario per …

Leggi di più  
23 Dic 2011
Come si determina l’ammontare del contributo volontario?

L’ammontare del contributo volontario si determina: assumendo come base di calcolo la media aritmetica annua delle provvigioni liquidate all’agente negli ultimi tre anni di contribuzione …

Leggi di più  
22 Dic 2011
Quando cessa il diritto alla prosecuzione volontaria?

La prosecuzione volontaria è finalizzata al raggiungimento, da parte dell’iscritto, dei requisiti necessari per la pensione di vecchiaia, senza dover subire effetti previdenziali negativi a …

Leggi di più  
21 Dic 2011
In quale momento maturano i requisiti per la prosecuzione volontaria?

Calcolo delle date di cessazione della contribuzione volontaria (età anagrafica e anzianità contributiva) Ai sensi del comma 5, gli iscritti potranno scegliere di avvalersi dell’istituto …

Leggi di più  
18 Dic 2011
I contributi volontari ultraventennali in regime transitorio

L’art. 15, comma 2 del Regolamento 2012 prende in considerazione coloro che potrebbero aver cessato la contribuzione con almeno 20 anni di anzianità contributiva, interamente …

Leggi di più  
  • 1
  • 2