29 Dic 2011
Contribuzione volontaria: quali le condizioni per l’ammissione e i termini di decadenza?

Gli iscritti che abbiano cessato l’attività di agenzia possono chiedere la prosecuzione volontaria della contribuzione al fine di poter perfezionare il requisito contributivo necessario per …

Leggi di più  
21 Dic 2011
In quale momento maturano i requisiti per la prosecuzione volontaria?

Calcolo delle date di cessazione della contribuzione volontaria (età anagrafica e anzianità contributiva) Ai sensi del comma 5, gli iscritti potranno scegliere di avvalersi dell’istituto …

Leggi di più  
24 Nov 2011
Contributo minimo annuo (minimale)

I versamenti previdenziali prevedono, per ciascun rapporto di agenzia, una soglia minima e un tetto massimo annui, chiamati rispettivamente minimale contributivo e massimale provvigionale. Il …

Leggi di più  
24 Nov 2011
Contributo massimo annuo (massimale)

I versamenti previdenziali prevedono, per ciascun rapporto di agenzia, una soglia minima e un tetto massimo annui, chiamati rispettivamente minimale contributivo e massimale provvigionale. Il …

Leggi di più  
11 Nov 2011
Come e quando si versa il contributo previdenziale e assistenziale?

Nella propria area riservata inEnasarco, l’impresa preponente compila la distinta online, inserendo le provvigioni dei propri agenti: in automatico verrà calcolato il contributo dovuto. Per …

Leggi di più  
11 Nov 2011
Come si calcola il contributo previdenziale?

Su tutte le somme dovute a qualsiasi titolo all’agente (provvigioni, rimborsi spese, premi di produzione, indennità di mancato preavviso) in dipendenza del mandato di agenzia. Il versamento contributivo, tenendo conto del limite di un minimale ed un massimale annuo, viene effettuato integralmente dalla ditta mandante, che ne è responsabile anche per la parte a carico dell’agente.

Leggi di più  
11 Nov 2011
Come si calcola il contributo assistenziale?

Per gli agenti operanti in forma di società di capitali, le imprese preponenti versano un contributo calcolato su tutte le somme dovute in dipendenza del …

Leggi di più  
7 Nov 2011
L’obbligo contributivo

Sono obbligatoriamente iscritti al Fondo di previdenza della Fondazione tutti gli Agenti che operano sul territorio nazionale in nome e per conto di preponenti italiani o di preponenti stranieri che abbiano la sede o una qualsiasi dipendenza in Italia (Art. 2 del Regolamento).

Leggi di più